

FORNASARI 600
La Fornasari 600 è l’evoluzione della storica Fornasari 450, il punto di partenza della produzione della Fornasari. Rappresenta la sintesi più estrema presente sul mercato di prestazioni sportive e fuoristradistiche. L’esclusività della vettura è sottolineata dalla soluzione a 2 porte, unico esempio al mondo di SUV a conferma dell’indole dichiaratemente sportiva e tecnica. È caratterizzata dall’uso di motori 8 cilindri a V di derivazione Chevrolet con potenze che variano dai 500 agli oltre 700CV; dal 2010, è tuttavia presente anche la soluzione con motore 3 litri V6 Turbo Diesel da oltre 250CV. Gli interni godono di una migliorata abitabilità, resi più confortevoli e spaziosi dallo studio di soluzioni che aumentano il comfort a bordo dell’auto. Per quanto concerne gli allestimenti, rimane la possibilità della massima personalizzazione, che ha sempre contraddistinto la Fornasari. L’utilizzo dei materiali più raffinati viene studiato direttamente con il cliente. La linea si distingue nettamente da quella della 450 sia per l’anteriore sia per le fiancate ed il posteriore. Il telaio rimane leggerissimo e straordinariamente versatile grazie al traliccio di tubi al cromomolibdeno. Queste caratteristiche rendono la 600 un’auto senza rivali, nel suo settore, a livello prestazionale; capace di almeno 280 km/h di velocità massima e di uno scatto in accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi. La carrozzeria in compositi assicura grandissima resistenza ed affidabilità nel tempo, garantendo inoltre una notevole leggerezza dell’insieme. L’auto infatti pesa solo 1700kg. Il cambio è manuale o automatico a 6 rapporti, a scelta del cliente. La trasmissione è a 4 ruote motrici sempre in presa, con tre soluzioni di trasferimento della potenza: a giunto viscoso 38/62, standard 40/60 oppure con ridotte. Bloccaggio 100% optional su standard e ridotte. A richiesta del cliente può essere prodotta nella versione 2WD. I cerchi e gli pneumatici standard misurano 20” ma è possibile avere una vasta scelta dai 16” (corse) fino ai 23”, assecondando gusto e uso dell’automobile da parte del cliente.

Personalizzazione
La personalizzazione è di rigore: non esiste una cartella colore, sia l’esterno che l’interno sono a discrezione dei desideri del cliente. I materiali più esclusivi o stravaganti trovano posto nella capacità di osare e pretendere. Si possono scegliere sospensioni per vincere la Dakar o per partecipare al prossimo Gran Premio. I freni da Formula 1, le carrozzerie in carbonio o in alluminio battuto a mano, i cerchi da 18” o vertiginosi ‘anelli’ da 23”, abbinabili a pneumatici per il deserto o per la velocità dei circuiti: tutto può essere richiesto e soddisfatto.

Interni
Gli interni sono in pelle ed alluminio, con richiami al passato come il posacenere che si ispira alle preziose vetture d’epoca e tecnologia moderna testimoniata da sistemi multimediali avanzati. All’interno troviamo cinque comodi posti con sedile posteriore sdoppiabile ed una capacità di carico notevole per una vettura che promette tanta sportività senza sacrificare le necessità ormai obbligatorie della vita moderna. Tutto ricorda la vere automobili fatte a mano: l’alluminio battuto a mano e satinato, le cuciture sulla pelle inequivocabili nella fattura, la moquette in pura lana bordata in pelle, la pedaliera ed altri particolari della consolle lavorati abilmente come pezzi unici. La strumentazione è circolare con lancette in metallo bilanciate a mano in quadranti ricchi di spie famigliari ai collezionisti.

Telaio
Lo scheletro della vettura è rappresentato dal telaio in tubi di acciaio speciale al cromomolibdeno, un vero spaceframe adattato all’uso di cinque persone. Oltre 450 tubi si incrociano per dare rigidità e capacità torsionale con un peso inferiore ai 150 chili. I triangoli delle sospensioni, uguali sui quattro lati, consentono il perfetto controllo della geometria di lavoro.

Motorizzazioni
Il cuore è rappresentato dall’ultima generazione di motori della General Motors rivisti per Fornasari negli Stati Uniti d’America, un complesso leggero ed affidabile, interamente costruito in alluminio. Parco dei consumi, a norma con le emissioni, non pone limiti allo sfruttamento della potenza, esaltata da valori di coppia da antologia.

Dimensioni
Lunghezza / Larghezza / Altezza: 440Cm / 206Cm / 167Cm
Passo: 300Cm
Peso: 1650Kg
Posti: 5

Prestazioni
Velocità Max (Autolimitata): 280KM/H
Accellerazione 0-100Km/h: 3.8 sec
Chilometro da fermo: 23 sec